
|
|
15 giugno 2013 ore 11.00, OGR-Officine Grandi Riparazioni Visite guidate alle mostre del Festival Architettura in Città ancora visitabili alle OGR.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
 Sul canale YouTube della Fondazione OAT gli eventi e le mostre sono raccontati attraverso video e interviste. Il canale è in continuo aggiornamento con le ultime novità.
|
|
Leggi tutto...
|

|
|

Le fotografie scattate in occasione della chiusura del festival con la premiazione di Architetture Rivelate alle OGR.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|

Le fotografie scattate sabato 1° giugno durante i percorsi di esplorazione urbana e gli appuntamenti esterni.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
 Sulla pagina Facebook della Fondazione OAT gli ultimi aggiornamenti e avvisi sugli eventi del Festival Architettura in Città.
|
|
Leggi tutto...
|

|
|

La premiazione “Architetture Rivelate”, giunta alla sua decima edizione, chiuderà il Festival Architettura in Città 2013 alle OGR. La diretta twitter a partire dalle ore 20.00.
|
|
Leggi tutto...
|

|
|

Diretta twitter della conferenza di Beniamino Servino, un'analisi dell'architettura italiana nel contesto internazionale (1 giugno ore 18.00).
|
|
Leggi tutto...
|

|
|

La presentazione degli esiti del workshop per la progettazione di un modulo abitativo post catastrofe alle OGR e in diretta twitter alle ore 16.
|
|
Leggi tutto...
|

|
|
 La conferenza tenuta da Kollhoff al castello del Valentino giovedì 30 maggio ha ripercorso gli ultimi cinquant'anni di architettura, in un'analisi critica del ruolo sociale rivestito dagli architetti.
|
|
Leggi tutto...
|

|
|
 Ippolito Ostellino, direttore dell'Ente di gestione Parco del Po e Collina Torinese, racconta la realizzazione del workshop tenutosi martedì 28 maggio.
|
|
Leggi tutto...
|

|
|
 La presentazione del volume dedicato all'architetto Roberto Gabetti ha dato modo di rievocarne le teorie relative all'insegnamento, al ruolo dell'architettura ed allo sviluppo urbanistico, che a distanza di decenni esprimono un'eccezionale attualità.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
 Il workshop nazionale IMAGE dedicato alla Green Economy, gli appuntamenti di “Roofscaping the City” per la rigenerazione del suolo urbano e il tour “Intorno a Palazzo Barolo”.
|
|
Leggi tutto...
|

|
|
 Gli architetti Terzano e Mattea hanno eseguito sinfonie ad arpa e percussione appositamente composte per la nuova installazione permanente del Museo di Scienze Naturali.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
 Il modulo abitativo post catastrofe, la presentazione del volume "L’Eredità del Moderno" e gli altri appuntamenti in calendario.
|
|
Leggi tutto...
|

|
|

La diretta twitter dell’incontro dedicato alla rigenerazione urbana a consumo di suolo zero (venerdì 31 ore 14.30).
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
 Il Festival raccontato da chi lo sta vivendo. Opinioni e resoconti raccolti all'interno delle OGR da visitatori, volontari e operatori mercoledì 29 maggio.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
 Le fotografie scattate nelle sale espositive delle OGR poco prima dell’apertura al pubblico.
|
|
Leggi tutto...
|

|
|
 Silvio Mossetto di Musica 90 descrive la sonorizzazione e video-performance “Ruinenwerk” svoltasi martedì 28 maggio presso le OGR.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
 Il workshop IMAGE e la conferenza dell’AIDIA alle OGR. La conferenza di Hans Kollhoff al Castello del Valentino.
|
|
Leggi tutto...
|

|
|
 Le fotografie scattate all’allestimento del festival Architettura in Città alle OGR.
|
|
Leggi tutto...
|

|
|
 Ferruccio Capitani descrive l’appuntamento organizzato dall’AIAPP che si è tenuto alle OGR martedì 28 maggio.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
 Ecco gli scatti della seconda parte della giornata di mercoledì 29. Oltre le OGR, sedi ospiti delle iniziative sono state il Collegio Artigianelli, il Circolo dei Lettori ed il Museo Regionale di Scienze Naturali.
|
|
Leggi tutto...
|

|
|
 Intervista a Rossella Maspoli, curatrice con Monica Saccomandi del testo “Arte, Architettura, Paesaggio/ Art, Architecture, Landscape”, presentato il 28 maggio presso le OGR.
|
|
Leggi tutto...
|

|
|

Il confronto tra gli assessori con delega alla smart city di Torino, Milano e Genova e la firma del il protocollo d’intesa saranno seguiti via twitter. La diretta a partire dalle 10.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
 Il resoconto fotografico della mattinata di mercoledì 29 maggio, interamente dedicata al tema smart con le due conferenze “Il giardino sale sul tetto” e “Smart City Manifesto”.
|
|
Leggi tutto...
|

|
|

La diretta su twitter (mercoledì 29 ore 18.00) della presentazione del progetto pilota della Banca della Memoria per diffondere la memoria dei luoghi e delle architetture attraverso un archivio di interviste.
|
|
Leggi tutto...
|

|
|

La diretta twitter della presentazione del masterplan della Variante 200 di Torino. Mercoiledì 29 alle 16.00 alle OGR.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
 Sono già disponibili le fotografie scattate durante le iniziative della seconda parte della giornata di martedì 28 maggio, tutte svolteall'interno delle OGR.
|
|
Leggi tutto...
|

|
|
 La prospettiva delle architetture parassite per lo sviluppo delle città. Il dibattito mercoledì 29 alle 14.00 alle OGR e sul canale di twitter della Fondazione OAT.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
 Il laboratorio “Irrigazione delle aree a verde ornamentale” e la conferenza “Rovine (e azioni) contemporanee nella natura” aprono la giornata di martedì 28 maggio. Ecco gli scatti dei due eventi.
|
|
Leggi tutto...
|

|
|
 Mercoledì 29 dalle 11.00 alle 13.00 il racconto via twitter delle riflessioni sulla smart city, i concetti fondamentali e le linee guida che daranno vita ad un manifesto.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|